Anche durante la gravidanza l’osteopata, con il suo approccio dolce e specifico, non aiuta solo la mamma ad alleviare i dolori muscolari a carico della colonna vertebrale ma la accompagna durante tutta la durata della gestazione. Le indicazioni sul piano muscolo scheletrico sono molteplici: Cervicalgia, Dorsalgia, Lombalgia, Sciatalgia e pseudosciatalgia, Tunnel carpale, ritenzione idrica, Pubalgia, gonalgia, Cefalee, Nausea, reflusso gastro esofageo, Stitichezza. Inoltre aiuta il percorso di adattamento del corpo materno che accoglie il neonato facilitando e preparando la madre ad un travaglio e un parto meno traumatici. Il percorso di gestante e osteopata non termina con il parto, ma il trattamento manipolativo osteopatico prosegue aiutando la neo mamma nel periodo post partum, dove, in accordo con il medico ginecologo, si trovano indicazioni per: Lombalgia, Trattamento di cicatrici, Incontinenza post partum.

In accordo con la filosofia osteopatica, il trattamento può venire utilizzato nei diversi stadi della gravidanza come complemento alle tradizionali cure ostetriche, per migliorare gli effetti delle disfunzioni somatiche presenti, inclusi i sintomi in relazione al mal di schiena. In accordo con il principio osteopatico secondo il quale il corpo è dotato della capacità di auto-guarigione e auto-regolazione, l’applicazione del trattamento osteopatico può migliorare ed ottimizzare le funzioni fisiologiche, alleviando le disfunzioni somatiche, e migliorando la qualità della vita della donna in gravidanza. I trattamenti osteopatici mirano ad assistere il naturale processo della gravidanza e della nascita aiutando il corpo ad utilizzare in maniera ottimale le proprie risorse per adattarsi durante il progresso della gravidanza. Il trattamento osteopatico nella donna in gravidanza può migliorare l’omeostasi e la qualità della vita durante i cambiamenti fisiologici e strutturali ai quali il corpo della futura mamma va incontro durante la gravidanza. I consigli dell’Osteopata possono risultare molto utili per imparare ad usare il corpo correttamente e per alleviare possibili problemi. Se il trattamento è applicato sin dall’inizio della gravidanza fino al parto tutti i cambiamenti in atto possono essere controllati a beneficio del nascituro e della mamma.